
Situata nell'estremità nord-ovest della Spagna, nella regione della Galizia, la città de La Coruña viene anche chiamata "Il balcone dell'Atlantico". Con circa 300.000 abitanti è la seconda città della Galizia, ma vanta certamente il primato in quanto a bellezza, cultura, attività e storia.
La città si estende sull'oceano a formare una piccola penisola, nella quale da un lato trova posto

Nell'estremità occidentale, dopo secoli e secoli, le navi vengono ancora guidate dalla luce del più antico faro romano ancora in funzione, la Torre de Hercules.
Famosa per il "marisco", ovvero tutto ciò che comprende frutti di mare e crostacei, è sicuramente una meta importante per quanto riguarda il settore della ristorazione, ricca anche delle famose Tapas e di cucina internazionale, Italiana tra le prime. Da non perdere una fermata presso una delle tante "pulpeiras" nelle quali si prepara quasi esclusivamente il polpo fatto alla galiziana, servito nei tipici piatti di legno e tagliato a piccoli pezzi, con l'aggiunta di spezie piccanti o dolci a scelta. Assolutamente da provare la Empanada

Ma la giornata inizia con la colazione o desayuno che potrete fare in una delle innumerevoli caffetterie sparse ovunque. Catene molto diffuse e che consiglio sono : Sanbrandan, Gasthof (da provare a pranzo uno dei tanti piatti combinati) oppure Bonilla a la vista specializzada in churros.
La città offre inoltre la possibilità di svolgere attività culturali : La Domus o Casa del Hombre, La Casa de las Ciencias con il Planetarium, L'Aquarium Finisterrae e la Casa de Picasso. Si possono inoltre effettuare passeggiate per il centro storico, visitando anche l'antico Castillo de San Antòn o Museo Arqueològico, il Museo de Arte Sacro, il Museo Militar e l'Archivo del Reino de Galicia. La Calle Real rappresenta il vero punto centrale della città dove è possibile fare shopping e dove si trova anche il Teatro Rosalìa de Castro.

In tutto questo la natura fa sempre da cornice : oltre allo stesso mare che la circonda quasi totalmente, la piccola città galiziana offre molti spazi verdi tra parchi e giardini : Jardines de Mendez Nuñez, Parque de Santa Margarita, Monte de San Pedro, Parque de Bens, Parque Europa e Jardìn de San Carlos tra tutti.
Per chi volesse dormire in città non mancano sitemazioni alberghiere di buona qualità. L'Hotel Hesperia Finisterre, l'NH Hotel, l'AC Hotel, il Barcelò Coruña, il Tryp Coruña, l'Husa Center e l'Hotel Melìa Maria Pita sono tra le più prestigiose. In alternativa è possibile dormire in una "Casa Rural", più o meno l'equivalente del nostro agriturismo. Ce ne sono alcune proprio fuori città, a pochi minuti dal centro. Quella che consiglio è il Pazo do Rìo.
Chi è amante dello sport infine troverà ottime possibilità per praticarlo :

Per raggiungere la città il mio consiglio è quello di prendere il volo Ryanair che collega Roma Ciampino a Santiago de Compostela. Con circa 40 minuti di autostrada e poco più di 4 euro di pedaggio si arriva. Altrimenti si può prendere il treno che più o meno impiega lo stesso tempo ma bisogna raggiungere la stazione di Santiago prendendo un taxi. Altrimenti posso consigliare la compagnia aerea spagnola low cost Vueling che effettua il volo Roma Fiumicino - Barcellona a prezzi molto buoni, e da li poi prendere un volo interno Iberia o Spanair per La Coruña o Santiago.
Vi elenco di seguito alcuni siti utili :
Album fotografici personali de La Coruña scovati qua e la per internet...
